formazione

PLUS40

Scuola dell’Infanzia – Scuola Elementare – Scuola Media Primaria – Istituti Superiori

A chi si rivolge?

Il percorso si rivolge agli insegnanti di qualsiasi livello formativo e fascia di età di apprendimento

Di cosa si tratta?

Le tematiche principali che andremo a sviluppare sono PNL, Educazione Emotiva, Sistema di Stimolazione (generale ed Individuale), Sistema Motivazionale, Stili di Leadership da mettere in atto. 

Extra Bonus: Educazione correttiva verso ogni forma di Bullismo, Cyber Bullismo, Razzismo, Omofobia, Strumenti adatti al recupero emotivo post pandemia.

Programma

Formazione in PNL (programmazione neuro linguistica) con il Senior Coach Andrea Di Gennaro ed interventi del Coach e Formatore Giuseppe Ripa. 

 

  • Guida alla conoscenza ed applicazione della PNL.
  • Conoscenza ed apertura al 6 senso. 
  • Conoscenza dei tre cervelli, Rettiliano, Neocorteccia, Limbico, e relative tecniche comunicative.
  • Capacità di applicazione di tecniche comunicative sui tre cervelli.
  • Eventuali prove dirette di applicazione

Formazione Emotiva di base, i 24 concetti del nostro percorso e indicazioni specifiche sulle tre fasce di crescita di rilievo, Fase Plastica, Fase dell’io e Pubertà, con il Coach Di Gennaro Andrea ed interventi mirati del Professore Mingarelli Adriano:

 

  • Percezione della realtà (importante oggi proprio per aiutare i ragazzi a rapportare i loro sogni, che muovono nella mente emotiva desideri e paure, alla realtà che si trovano di fronte e devono affrontare con la maggiore serenità possibile per abbassare le forme di frustrazione).
  • Presa dell’io
  • Evoluzione Globale
  • Rinnovo Empatico individuale e sociale
  • Capacità di comprendere i nostri bisogni e quelli altrui
  • Differenza tra educazione Razionale ed Educazione Emotiva
  • idealizzazioni attraverso “l’ego infantile”
  • Il Valore del Tempo e la capacità di viverlo, non subirlo.
  • Il sistema giudicante (creazione del pregiudizio) con il sistema dell’errore (crescita attraverso di esso)
  • Il Confronto contro il Paragone (aiuto fondamentale per abbassare la manifestazione del complesso d’inferiorità)
  • La Capacità di gestire i Bisogni
  • Comprensione e gestione delle frustrazioni (generatrici di ansia e rabbia)
  • Il Valore dei Compromessi
  • La libertà ed il libero arbitrio
  • Differenza tra Scelta e presa di Consapevolezza
  • La Gestione delle Emozioni
  • Dove possiamo trovare le cose per crescere
  • I rapporti Umani, quelli del lei, del tu e dell’io (intimi)
  • La Pace con il Passato (aiuto importante a far si che i ragazzi non rimangano legati adesso in forme traumatiche)
  • La sana Autostima razionale ed emotiva
  • La temporalità degli eventi nella vita
  • La cura del nostro corpo perché aiuta la mente
  • Non esistono le scorciatoie o le pillole magiche
  • Recuperare corpo e mente o mente corpo, perché entrambe sono simbiotiche l’una all’altra.

Sistema di stimolazione Generale ed Individuale:

 

  • Le stimolazioni generali, che possono essere funzionali sui ragazzi come base comunicativa, regola del 51% e miglioramento della capacità di ascolto
  • La stimolazione Individuale, la capacità di intercettare attraverso il lavoro dei 3 cervelli e della lettura individuale quali chiavi sono utili con il soggetto specifico
  • Specifiche letture delle fragilità maggiormente presentate dai ragazzi per poter applicare le tecniche migliori sin da subito su ogni soggetto.
  • Eventuali Prove specifiche

Sistema Motivazionale.

 

  • Cos’è la Motivazione
  • In che modo la si può attivare
  • Il momento corretto per inserirla
  • Quali risultati porta 
  • La motivazione di gruppo e la motivazione individuale

 

Gli stili di leadership di Goleman.

 

  • Cosa sono 
  • Come funzionano
  • Come applicarli
  • Quando applicarli

Educazione correttiva verso ogni forma di Bullismo, Cyber Bullismo, Razzismo,

Omofobia. Con Il Coach Di Gennaro Andrea e la collaboratrice Stefanoni Sara esperta in social media, web marketing.

 

  • Concetti Generali, come si manifestano e perché
  • Come guidare i ragazzi fuori da una serie di comportamenti e pregiudizi che condizionano certi comportamenti.
  • Come Aiutare chi subisce e chi agisce (a smettere)
  • I social e come usarli
  • Il corretto tempo sui social
  • I social Pericolosi

L'importanza di questo percorso

Perché è importante oggi fare un percorso di questo tipo? 

Oggi viviamo un periodo storico di Pace “lungo”, dopo una storia dove l’obbiettivo sopravvivenza era il grande impegno mentale dell’essere Umano ed evitare ciò che stiamo vivendo proprio ad oggi ai confini della Nostra Europa. Inoltre la pandemia attuale ha compresso i ragazzi in maniera esponenziale, spingendoli così verso una difficoltà di gestione emotiva.

 Adesso abbiamo obbiettivi diversi, un mondo che si globalizza o comunque dovrà riuscirci e si connette velocemente, la capacità di essere centrati e fare le scelte giuste o guidare alle scelte giuste, è il cambiamento che ci è richiesto, l’ampiezza di visione, il miglioramento del confronto sono le chiavi di una vita di equilibrio e successo (reale), una vita proiettata a coltivare una sana felicità ed una buona serenità.

Accompagnati da

Dott.ssa Persechino Sara Psicologa dell’infazia

Coach Power Revolution

Onlus Antonio Padovani

Senior Coach Di Gennaro Andrea

ADG Consulenze, Presidente ASD Power Revolution

Coach e Formatore Giuseppe Ripa

Whatsapp

Interessato/a? Contattaci direttamente su Whatsapp per approfondire