Life100

Life Coaching e Relationship

Una preparazione specifica per rivedere la propria vita individuale a 360°

A chi si rivolge?

Abbiamo strutturato un corso adatto a diventare Life Coach e a tutti gli individui che desiderano migliorare gli aspetti più importanti della propria vita e aiutare gli altri a fare altrettanto.

Di cosa si tratta?

Il percorso ha un forte impatto sulle relazioni di tipo affettivo, emotivo, romantiche, lavorative, amicali e sociali in generale, per agevolare la persona ad interagire nella propria vita con una maggiore efficienza e con un miglior dialogo interiore ristrutturato nel tempo

Programma

  1. Breve Storia del Coaching                                                       
  2. Differenza tra Coaching, Psicologia ed attività similari      
  3. Utilizzo della Psicologia Positiva                                             
  4. Presentazione degli Strumenti di Studio ed Applicazione
  1. Immagine dell’Io                                          
  2. Scatole Della Vita                                         
  3. Sistema delle Priorità                                  
  4.  Dipendenza ed Indipendenza        
  1. Apprendimento                                                                 
  2. Memoria                                                                             
  3. Intelligenza                                                    
  4. Emozioni (Caratteristiche delle emozioni, Teorie, Cambiamenti fisiologici associati alle emozioni. Emozioni e sistema limbico)  
  1. Linguaggio                                                                 
  2. Comunicazione ed Assertività                               
  3. Sensazioni e Percezioni                                           
  4. Attenzione                   
  1. Motivazione e Comportamento Motivato          
  2. Caratteristiche di Personalità                                                  
  3. Affettività ed Attaccamento                                  
  4. Stereotipi e Pregiudizi                                             
  5. La Proattività               
  1. La visione psicosomatica e l’approccio della visione olistica   
  2. I sintomi più comuni e la loro espressione                                 
  3. Microcosmo e macrocosmo                                                          
  4. Le ferite interiori (il Sistema delle cicatrici) e ripercussioni su corpo, mente e relazioni 
  5. Prendersi cura del proprio benessere attraverso l ascolto interiore          
  1. Il Sistema Nervoso Centrale (Il cervello Le Aree cerebrali Le Differenze emisferiche)                                        Presa dell’Io                                         
  2. Controllo Emotivo  (Costruire l’Armonizzatore)                            
  3. Equilibrio Razionalità ed Emotività 
  4. Gestione delle Emozioni                
  1. Evoluzione Globale              
  2. Dove ricercare la crescita   
  3. Libero Arbitrio                      
  4. Prese di Consapevolezza    
  1. Le Frustrazioni, cosa sono e cosa sviluppano in noi 
  2. Pace interiore e Pace esterna                                       
  3. Accettazioni Consapevoli     
  4. Il Bisogno di Accettazione/Approvazione
  1. Ego infantile (il sistema della protezione), cos’è e come si corregge                   
  2. Il Sistema Giudicante, come e perché abbatterlo 
  3. Differenza tra Confronto e Paragone                      
  4. Recupero del Pilastro del Rispetto                         
  1. Il Valore del Tempo                                                                       
  2. La Gestione del Bisogno                                                               
  3. La Capacità di Ascolto                                                                   
  4. Il Compromesso, il valore di esso e la corretta applicazione 
    1. Autostima (apprendere la capacità si stima), sana ed a misura del nostro IO                  
    2. Simbiosi tra Mente e Corpo                                           
    3. Esprimere il nostro potenziale                                       
  • Accettazione dei Tempi Definiti    

 

  1. I tre presupposti della comunicazione                    
  2. I tre livelli della comunicazione nel modello PNL 
  3. I sistemi rappresentazionali (VAK)                           
  4. Le tecniche di applicazione
  1. Il Metamodello                              
  2. Credenze Valori e Criteri              
  3. I Metaprogrammi                          
  4. Ricalco e Guida     
  1. La Cura della Nostra Mente                                     
  2. La Cura del Nostro Corpo                                         
  3. Il Discernimento come strumento potenziante   
  4. Non esistono le scorciatoie            
    1. Osservare la Pratica                                      
    2. Effettuare la Pratica                                      
    3. Superare la prova “Fisica”                           
  • Preparazione alla Verifica        

 

    1. Giornata di esami

L'importanza di questo percorso

Il Programma Life100 è un percorso che si sviluppa principalmente sul Life Coaching e Relationship, di conseguenza si concentra su una preparazione specifica di situazioni individuali di vita da rivedere a 360°, cercando di ristabilire un equilibrio emotivo, una maggiore conoscenze di se, una centratura della persona, una tecnica di auto check point, un nuovo linguaggio rinnovato.

Chi ti seguirà

Andrea Di Gennaro

– Senior Coach

Presidente APS Power Revolution

– Letizia Proietti

– Senior Coach

– Benedetto Graziano

– Senior Coach

Accompagnati da

Dott.ssa Sara Persechino

Staff Power Revolution

Whatsapp

Interessato/a? Contattaci direttamente su Whatsapp per approfondire